azemar

AZEMAR nasce nel 1986 per promuovere e distribuire sul mercato italiano la proprietà di Sri Lanka: Dickwella Village. Poco dopo in Sri Lanka inizia la guerra civile che si protrarrà per svariati anni, ma Azemar continua la sua azione di marketing e diventa ben presto un operatore di riferimento per la destinazione. L’abbinamento con le Maldive è automatico.
Fino al 1994 Azemar continua la sua operatività in Sri Lanka e Maldive affiancando la gestione di residence ed hotels in Italia.

La spinta decisiva come Tour Operator avviene nel 1995 quando decide di acquisire l’esclusiva dell’isola di Bandos alle Maldive e di iniziare ad operare sulla destinazione con allotment su voli charter. In pochi anni diventa il primo operatore italiano sulla destinazione Maldive. Azemar raggiunge i 30 milioni di fatturato ed amplia la propria programmazione su varie destinazioni dell’Oceano Indiano.
La gestione diventa sempre più impegnativa e con alti rischi: 300 posti sui voli per Sri Lanka e Maldive, alti depositi ai Resort maldiviani e garanzie di vuoto/pieno: tutto questo spinge Azemar a tentare di costruire Resort propri nelle destinazioni in programmazione.

Nel 2008 acquisisce un terreno meraviglioso a Zanzibar ed inizia l’avventura imprenditoriale per costruire il Gold Zanzibar Beach House & Spa. Operazione faticosa ma che frutta grandi soddisfazioni all’azienda in quanto il prodotto è attualmente distribuito con successo nei maggiori mercati internazionali, tra cui Francia, Sudafrica, Russia, Germania e altri.
Quasi contemporaneamente lo stato maldiviano assegna all’azienda un’isola in concessione per 50 anni. Inizialmente questa iniziativa viene accantonata per poter portare a termine la costruzione del Resort di Zanzibar, Gold Zanzibar Beach House & Spa, che verrà ultimato a fine novembre 2012.
Nel 2012 la crisi economica italiana investe anche Azemar e la richiesta e vendita di viaggi subisce in due anni una violenta flessione. Azemar si ridimensiona ed elimina i rischi derivanti dall’acquisizione di posti charter che avrebbero potuto rimanere invenduti.
Si orienta sui voli di linea che seppur riducendo drasticamente il fatturato non generano rischi di perdite dovute ai posti volo invenduti. Nei seguenti anni di crisi Azemar è riuscita a continuare il proprio cammino senza scossoni e con utili in tutti i bilanci.


Nel 2015 è iniziata la costruzione di Cocoon Maldives, primo design hotel alle Maldive, che verrà ultimato a dicembre 2016.

Nel 2017 è iniziata la costruzione di un secondo Resort, alle Maldive, You&Me Maldives, Resort Adults only, inaugurato a marzo 2019. A marzo 2018 a Zanzibar, viene inaugurato ‘The Island’, un isolotto situato sopra uno scoglio, nella costa est dell’isola, a Pongwe, un’esperienza di completa armonia con la natura circostante dai colori incredibili e dai profumi che circondano gli ospiti.
Azemar Spa oggi è un’impresa familiare i cui soci sono: Campora Mariarosaria, Azzola Attilio, Azzola Alessandro e Azzola Andrea; tutti impegnati in vari ruoli nel condurre l’azienda con entusiasmo e competenza.

The Cocoon Collection: le migliori strutture alle Maldive e a Zanzibar

Lo scorso dicembre nella prestigiosa cornice della ILTM di Cannes è stata presentata la catena alberghiera The Cocoon Collection.

Questa nuova realtà, nasce dalla idea della famiglia Azzola, titolare da 40 anni del tour operator Azemar leader sull’oceano indiano, e ne fanno parte le quattro strutture che la famiglia possiede tra Maldive e Zanzibar : Cocoon Maldives, You & Me Maldives, Gold Zanzibar e The Island Pongwe.

È con enorme piacere che vi presentiamo la nostra ultima creazione “The Cocoon Collection”. La raccolta delle più belle strutture alle Maldive e Zanzibar. Abbiamo sentito l’esigenza di riunire sotto un unico brand i nostri resorts, o meglio è stato dettato dalle richieste pressanti dei nostri ospiti che una volta trascorso un soggiorno presso una delle nostre strutture, hanno automaticamente iniziato a prenotare la successiva vacanza presso un altro dei nostri hotels.

Le nostre strutture sono molto diverse l’una dall’altra, ma sono tutte accomunate da alcuni comuni denominatori come l’indiscussa bellezza della location scelta, massima attenzione alla ristorazione, una relazione molto friendly con i nostri ospiti e un rapporto qualità prezzo introvabile!

  • Cocoon Maldives, il primo hotel di design alle Maldive, realizzato in collaborazione con il visionario architetto Daniele Lago. 150 camere
  • You & Me Maldives, isola riservata solo per adulti, con il prestigioso H2O by Andrea Berton, ristorante sottomarino. 109 camere
  • Gold Zanzibar, da dieci anni ormai l’hotel più ambito di tutta Zanzibar sulla imparagonabile spiaggia di Kendwa. 77 camere
  • The Island Pongwe, l’isola nell’isola. Un angolo magico dove assaporare la vera Africa. 5 camere

“Gli ultimi anni sono stati difficilissimi per il mondo del turismo, ma noi non ci siamo fermati! Un pizzico di sana pazzia, mischiato a coraggio e determinazione ci ha consentito di realizzare delle strutture alberghiere che controlliamo direttamente e questo ci permette di garantire ai nostri clienti il massimo della cura nei minimi dettagli. Abbiamo avuto da sempre avuto la lungimiranza di non affidarci solo alla clientela italiana, ma i nostri hotels vantano una commercializzazione mondiale questo ci ha permesso anche nel periodo di chiusura dell’Italia, di continuare ad avere tassi d’occupazione altissimi”. così Mariarosaria Campora amministratore delegato dell’Azemar.

Tantissime le novità che bollono in pentola! Il 2023 si annuncia un anno con numerose nuove aperture tra Maldive, Zanzibar e Sri Lanka, ma per questo ci aggiorniamo a tra qualche mese con maggiori dettagli.

Un caro saluto ai nostri amici agenti di viaggi, che hanno ripreso da poco a operare e che tra le mille difficoltà hanno dimostrato ancora una volta la propria professionalità e centralità nell’industria del turismo! Non si può fare a meno delle agenzie di viaggio!

Alessandro Azzola – Managing Director The Cocoon Collection

"Insieme pensiamo si possa fare molto. Noi ci siamo, voi?"

M.A.A.V.I.

Leave A Comment